Alle ore 08:00 italiane del 25 Ottobre, le 14:00 circa Cinesi, è stato “svelato” l’ennesimo top di gamma del colosso Cinese Xiaomi : Il MI MIX 3.
In realtà si conosceva quasi tutto di questo dispositivo, e le anticipazioni dei mesi scorsi sono state tutte confermate durante la sua presentazione.
Durante l’evento stampa,tenutosi a Pechino, il numero 1 del colosso Cinese, ha confermato che con la serie Mix l’azienda vuole proseguire la sua filosofia di un full screen senza dover ricorrere al notch.
Dopo i risultati eccellenti con i predecessori della serie, Xiaomi fa un ulteriore passo in avanti aumentando del 3,82% il rapporto schermo scocca. Per riuscirci, Xiaomi, ha adottato un meccanismo slide che nasconde la doppia fotocamera anteriore. Una soluzione adottata anche da Oppo col Find X . La differenza sta nel fatto che il movimento dello slide di Oppo si attiva automaticamente anche con una videochiamata, quindi se il dispositivo è in tasca lo slide si attiverebbe comunque. Xiaomi invece ha adottato un movimento meccanico: più robusto e sicuro in quanto il suo “movimento” dipende solo dalla volontà dell’utente.
Ma andiamo a veder più nel dettaglio le caratteristiche tecniche.
Il nuovo top di gamma di casa Xiaomi si presenta con un display Amoled Full HD+ da 6,39 pollici 19,5:9 con rapporto screen to body del 93,4%. All’interno monta un processore Qualcomm Snapdragon 845 e una GPU Adreno 630 con tagli di memoria di 6/8/10 GB (quest’ultimo destinato solo al mercato cinese). Per quanto riguarda la memoria fisica invece abbiamo tagli da 128 e 256 GB UFS 2.1.
LA fotocamera frontale con sensore Sony IMX576 da 24 MPX + 2 MPX con tecnologia 3D Face Unlock.
La dual Fotocamera posteriore è formata da una grandangolare da 12 MPX con apertura f/1,8 da 1,4 micron con tecnologia Dual Pixel e stabilizzazione ottica dell’immagine. L’altra, non stabilizzata, da 12 MP con apertura f/2,4 zoom ottico con OIS. Per Dxomark al fotocamera del MI MIX 3 ha raggiunto il punteggio di 103 al pari di Samsung Note 9.
Il MI MIX 3 supporta la carica wireless, integra il DUAL GPS migliorato rispetto al MI 8 ed è dotato di modulo 5G.
Se confermati anche in Italia i prezzi sono davvero competitivi :
- MI MIX 3 da 6gb di RAM e 128 di storage € 406
- MI MIX 3 da 8gb di RAM e 128 di storage € 454
- MI MIX 3 da 8gb di RAM e 256 di storage € 504
Per quanto l’edizione da 10 Gb di RAM e con finiture in Oro si arriva a 630 € ma quest’ultimo non arriverà in Italia.
Il MI MIX 3 sembra avere tutte le carte in regola per competere con i top di Gamma degli altri Brand, se poi i prezzi per l’Italia dovessero allinearsi con l’equivalente cinese, allora potrebbero essere dei veri Best Buy.
Per ora è tutto rimanete connessi con noi, per Andytech è tutto staywithus e alla prossima.