Dopo i tanti dispositivi presentati negli ultimi mesi del 2018, il 2019 sembra voler riservare altre nuove sorprese nel campo degli Smartphone. Vetrina principale del primo trimestre dell’anno sarà sicuramente il Mobile Word Congress di Barcellona e molti produttori saranno presenti con i loro nuovi smartphone. Tutti ecccetto Samsung; infatti, il colosso Sud Coreano ha scelto di presentare i suoi nuovi top di Gamma prima: il 20 Febbraio.
Samsung rimane sempre il primo produttore di smartphone a livello mondiale ma la concorrenza è sempre più agguerrita; per questo l’azienda, come dichiarato anche dal suo CEO DJ KOH in un messaggio ai suoi dipendenti, punterà molto su questo modello per incrementare di più la propria leadership in questo campo. Quindi da questo modello è lecito aspettarsi una vera e propria rivoluzione e non una semplice evoluzione dei precedenti modelli.
Andiamo allora a scoprire le novità che trovermo a bordo di questo nuovo dispositivo.

Partiamo dai modelli che verranno presentati e che dovrebbero essere ben 4 invece che due come gli altri anni. Oltre quindi alla versione Standard e plus (Galaxy S10 e S10+), avremo anche una versione Lite e una versione plus con il 5g. Tutte le versioni saranno prodotte con la presenza del Display Infinity (tutto schermo) con la sola presenza di un foro posizionato in alto a destra. Lo sblocco con l’impronta verrà posizionato sotto lo schermo per tutti i modelli ad eccezione del modello lite che lo avrà sul lato destro del dispositivo.
A bordo di questi dispositivi troveremo il nuovo processore Exynos 9820 con unità NPU, in grado di eseguire operazioni che richiedono l’utilizzo dell’intelligenza artificiale molto più velocmente rispsetto alle precedenti unità.
I modelli si differenziano acnhe per Ram e Storage:
- Galaxy S10 Lite (E) – 4GB di Ram e 128 di ROM
- Galaxy S10 – 6 GB di Ram e 128/256 GB di ROM
- Galaxy S10+ – 6/8 GB di Ram e 128/256/512 di ROM
- Galaxy S10+ 5G – 8/12 GB di Ram da 256 a 1024 GB di Rom.
Per quanto riguarda il comparto fotografico c’è da aspettarsi un ulteriore miglioramento visto anche la possibilità di utilizzare l’AI, con la quale la fotocamera sarà in grado di riconoscere l’ambiente di scatto e ottenere informazioni sugli oggetti che si vanno a inquadrare. Tutti i modelli saranno dotati di tre fotocamere posteriori (con eccezzione del modello Lite che ne avrà solo 2) e una fotocamera anteriore posizionata in alto a destra del display ( anche se alcuni render pubblicati sembrano smentire questo).
Il tutto sarà mosso dala nuova Samsung ONE UI basato su Android 9 con importanti miglioramenti per un utilizzo migliore con una mano e perfezionamenti anche grafici. Con questa nuova interfaccia saranno anche introdotte le nuove Gesture.
Per quanto riguarda i prezzi ancora non si nulla, possiamo solo presupporre che Samsung si allinierà agli altri grandi produttori.
Non ci rimane altro che aspettare, per andytech è tutto alla prossima.